Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

Walter Röhrl

Lorenzo Sammartano

Lorenzo Sammartano, quindicenne pilota alessandrino, inizia la Sua avventura sui kart elettrici. E’ attraverso PG Corse - OMP Karting Track (struttura interna allo stabilimento OMP), che approda su un mezzo a motore.


Il 2021 per Lorenzo ha rappresentato l'anno del debutto nelle competizioni (con la partecipazione ad una gara del campionato svizzero ottenendo il 4° piazzamento). Nel 2022, nella categoria mini ha saputo distinguersi all'interno del campionato monomarca Rotax. Qui subito un risultato di prestigio, il record assoluto del tracciato di Franciacorta Karting track.


Ottiene visibilità anche grazie al programma televisivo “diventa pilota con ChronoGp” visibile sul canale 229 di Sky e sul 213 del digitale terrestre.


Nel 2023 debutta nella categoria Junior concludendo il campionato Italiano Rotax, nella top ten." La stagione appena trascorsa è stata positiva ne sono consapevole, ho corso con avversari più esperti e sono soddisfatto di come ho saputo reggere il loro ritmo. E' stato particolare (come già avvenuto per le esperienze di Le MANS e nei vari campionati disputati come la ROK CUP  o nel campionato Svizzero), ho potuto confrontarmi anche con piloti stranieri e questo è molto importante per crescere".

Il debutto nelle competizioni

La mia prima gara Rotax Mini - Team IRT -

My first Rotax Mini race - Team IRT

Campionato Svizzero 4°Pos.

Anno 2021

Franciacorta Winter Challenge Trofeo ROTAX.

Prima gara con il team Foo Drivers - Record della pista e pole position 



First race with the Foo Drivers team - Track record and pole position

Debutto RMC International -

Le Mans

La mia prima gara internazionale Rotax Mini - Team Foo Drivers

Secondo tra gli italiani nella categoria mini

Share by: